
Rotolo multivitaminico (arancia, carota e zucca)
Nei giorni “grigi” di pioggia e di influenza non c’è nulla di meglio di un buon rotolo multivitaminico con arancia, carota e zucca!
Ingredienti:
- 2 uova medie
- 100 g di farina di mandorle
- 100 g di farina di riso
- 100 di zucchero di canna
- 100 ml di latte (meglio se parzialmente scremato)
- 100 g di carote
- 100 g di zucca
- il succo di un’arancia
- la scorza di un’arancia grattuggiata
- 1 bustina di lievito per dolci
- cannella q.b.
- marmellata di arance q.b.
- cioccolato fondente q.b.
- zucchero a velo
Procedimento:
- sbattere le uova in una ciotola (meglio se dai bordi alti) e montarle, aggiungendo un pizzico di sale;
- aggiungere al composto anche lo zucchero di canna e la cannella, continuando finché non diventa “spumoso”;
- unire all’impasto il latte, il succo dell’arancia e la scorza di arancia grattuggiata;
- versare, a poco a poco, nell’impasto la farina di mandorle, la farina di riso e il lievito;
- aggiungere al composto la purea di carota e di zucca (ottenuta frullando nel mixer le carote e la zucca, precedentemente lavate, mondate e tagliate a tocchetti);
- infornare il tutto nel forno (modalità statica) a 180° per circa 40 minuti (in una teglia da 26 cm per 36 cm) e attendere, come al solito, che il profumo del nostro rotolo multivitaminico con arancia, carota e zucca si diffonda in tutta la casa.
Consigli pratici
- Al termine della cottura, la prova dello “stecchino (https://www.dilettevole.it/it/2018/12/06/torta-light-al-cac/) può rivelarsi del tutto inutile, in quanto é la caratteristica di questo dolce, seppur cotto, di avere all’interno una consistenza morbida/umida.
- Dato che il nostro dolce dovrà assumere la forma di un rotolo seguire i seguenti passaggi:
- una volta tolto dal forno lasciatelo freddare per qualche minuto;
- poi spalmate sopra la marmellata di arance, con l’aiuto di un cucchiaio (uniformandola con la parte convessa);
- aggiungete le scaglie di cioccolato fondente;
- arrotolate il dolce lentamente, con l’aiuto della stessa carta da forno su cui é disposto e tenete un po’ premuto, così da fargli mantenere la forma assunta.
- Guarnite il rotolo con dello zucchero a velo e delle scaglie di cioccolato, una volta raffreddatosi.
… a questo punto non mi resta che augurarvi buon appetito!!!
Mi raccomando, come sempre, aspetto i vostri commenti e saranno bene accette varianti e/o integrazioni alla mia ricetta.
2 commenti
Claudia
Che buona, da provare!
Ale
Brava Fede!!!!Domani,sicuramente,proverò Il Dolce dell Amore😊….grazieeeeee! !!!