
La perfetta baby sitter
Come riconoscere la perfetta baby sitter per i vostri figli?
La stragrande maggioranza dei genitori si trova, prima o poi, ad affrontare un grande problema, ovvero la scelta della baby sitter.
L’ansia che caratterizza tale scelta é più che condivisibile, in quanto lasciare ciò che di più prezioso si ha al mondo ad un perfetto estraneo non deve essere affatto facile.
A questo proposito, essendomi occupata spesso di bambini e avendo conosciuto anche diverse tipologie di famiglia, ho deciso di aiutarvi a capire se avete trovato la vostra perfetta baby sitter.
Superate il distacco, nessuno prenderà il vostro posto
Cominciamo col dire che sin da subito si deve creare un feeling naturale tra lei e i vostri bambini, ma non preoccupatevi se, in vostra presenza, il bambino/ i bambini la ignorano o addirittura irrompono in pianti e strepiti…é tutto normale.
Infatti, il bambino in presenza dei genitori si sente protetto solo da loro e, soprattutto, nella fase iniziale, percepisce la baby sitter come un estraneo/intruso da cui diffidare o di cui avere timore.
Vi posso garantire, per esperienza, che appena il genitore esce di casa il bambino continuerà a piangere e gridare per almeno un minuto (per cui non disperate mentre origliate dalla porta sentendovi in colpa), perché, poco dopo, smetterà e comincerà a fissare “l’intrusa”.
La perfetta baby sitter deve a questo punto fare 4 cose fondamentali:
- sorridere, rasserenando il bambino;
- distogliere la sua attenzione dallo “stato di abbandono” in cui si sente;
- iniziare a proporre dei giochi, per entrare in confidenza;
- chiarire sin da subito che esistono delle regole da rispettare.
Questo servirà a creare un rapporto di confidenza/autorità, in quanto il bambino dovrà percepire la baby sitter come una “longa manus” dei suoi genitori, quindi una persona di cui fidarsi, ma da rispettare.
Allo stesso modo, non preoccupatevi se al vostro rientro quando inserite la chiave nella porta sentirete nuovamente vostro figlio che inizia a gridare é tutto ancora perfettamente normale, soprattutto se ha un età inferiore ai 4 anni.
La perfetta baby sitter dovrà essere per lui una compagna di gioco e una figura pian piano “familiare”, ma voi siete e sarete sempre i suoi genitori e la sua prima protezione verso il mondo esterno.
Note dolenti
Affinché una baby sitter sia davvero perfetta é fondamentale che sia sorridente e paziente, ma é altrettanto importante che dia a vostro figlio delle regole da rispettare sin da subito.
Ricordatevi che l’educazione di vostro figlio é un momento di coworking tra la famiglia e la scuola, per cui non potete delegare tale arduo compito solo agli educatori scolastici.
Come ogni professionista che si rispetti, anche la baby sitter ha il suo modo di lavorare e di cui dovrete avere fiducia, altrimenti se sono i genitori i primi a mettere in discussione le sue regole, come aspettarsi che i figli le rispettino?!
Consigli pratici della baby sitter
La perfetta baby sitter si interfaccia sempre con i genitori per qualunque decisione.
Come ho già detto, l’educazione del bambino deve essere un lavoro di squadra e poi tenere aggiornato il genitore durante la giornata lo rende anche più tranquillo.
La perfetta baby sitter deve rivolgersi al bambino sempre con dolcezza e in modo semplice.
Evitare, però, inutili “infantilismi”, in quanto i bambini sono una spugna e tutto ciò che sentono assorbono, per cui sarebbe sciocco sprecare un momento di apprendimento.
La perfetta baby sitter non deve mai forzare il bambino a fare qualcosa (neanche mangiare).
Piuttosto é consigliato proporgliela sotto forma di gioco, spiegando sempre in modo semplice l’importanza di quella cosa per la sua crescita o per la sua educazione.
Ricordate che il bambino, soprattutto se molto piccolo, tende a non dare molta importanza a dei giochi in particolare, ma al modo in cui gli viene proposto di interagire.
E’ dunque fondamentale che
- che si sentano sempre parte attiva del gioco;
- che vengano costantemente coinvolti e spronati (chiedendogli di ripetere una canzoncina, dei gesti o semplicemente delle parole)
E’ altrettanto importante, quando si ha a che fare con più bambini contemporaneamente di età diverse di creare degli spazi appositi o singoli momenti per ognuno.
Ogni bimbo deve avere i propri giochi e un suo tempo a disposizione, altrimenti si rischia solo di ingenerare inutili gelosie, sprecando un momento ludico costruttivo.

Detto ciò, cari genitori non vi resta che fidarvi del vostro istinto e, soprattutto, di quello dei vostri figli.
Ricordatevi, loro sono lo specchio delle persone che gli stanno accanto, per cui se la sera li troverete stanchi ma sereni, significa che avrete trovato la vostra perfetta baby sitter.

Torta light al cacao e alle banane

Come trovare l'anima gemella
Potrebbe anche piacerti

Curare le tue orchidee con piccoli accorgimenti
Dicembre 19, 2018
Rotolo multivitaminico (arancia, carota e zucca)
Febbraio 2, 2019